Skip to Main Content
  • Chi siamo
    • Staff
    • Mission
    • Partnership
  • Contatti
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Svi.Med. ETS
  • Home
  • Progetti
    • Agroalimentare
    • Rifiuti
    • Risorse idriche
    • Energia e Cambiamenti Climatici
    • Patrimonio Culturale e Turismo Sostenibile
    • Sviluppo Sostenibile
  • Europe for You
    • Tutti i Programmi Europei
    • Cultura, gioventù, partecipazione civica
    • Cooperazione interregionale
    • Cooperazione transfrontaliera
    • Cooperazione transnazionale
    • Ricerca e innovazione
  • News
  • Eventi
    • SERR
    • WWDAY
    • Verso un’Economia Circolare a Rifiuti Zero
  • Workation
  • Libreria
    • Avvisi
    • Pubblicazioni
    • Foto
    • Video
Presentazioni Webinar 19/10/20 “Una parete verde per il riuso delle acque grigie: il progetto pilota di Ferla”
22 ott 2020

Presentazioni Webinar 19/10/20 “Una parete verde per il riuso delle acque grigie: il progetto pilota di Ferla”

da svimed | postato in: Energia e Cambiamenti Climatici, Libreria, Pubblicazioni | 0

Di seguito è possibile scaricare le presentazioni del Webinar “Una parete verde per il riuso delle acque grigie: il progetto pilota di Ferla” organizzato lo scorso 19 Ottobre 2020:

  • Presentazione del progetto NAWAMED: Nature-Based Solutions for Domestic Water Reuse in Mediterranean Countries Barbara Sarnari – SVI.MED.onlus.

  • Nature base solution in ambito urbano Arch. Barbara Bonadies – IRIDRA SRL

  • Green wall come trattamento acque grigie: il progetto pilota di Ferla Ing. Nicola Martinuzzi – IRIDRA SRL

  • Infrastrutture ecologiche. Strumenti, contesti e nuove professioni Arch. Francesco Giunta – Rete professioni tecniche Siracusa

Tipologia Media

  • Articoli
  • Immagini
  • Pubblicazioni
  • Video

Aree tematiche

  • Agroalimentare
  • Energia e Cambiamenti Climatici
  • Rifiuti
  • Risorse idriche
  • Patrimonio Culturale e Turismo Sostenibile
  • Sviluppo Sostenibile

Ultime news

  • selezione-del-personale_3-750x375 Progetto Step-Ol, nuova scadenza per l’invio delle candidature 16 luglio 2025
  • Immagine WhatsApp 2025-07-08 ore 17.59.40_8c97afdf SVI.MED. al TEDxCatania +25 con URWAN e CARDIMED 9 luglio 2025
  • selezione-del-personale_3-750x375 Progetto Step-Ol, long list per esperti 8 luglio 2025

Gallery

selezione-del-personale_3-750x375 Immagine WhatsApp 2025-07-08 ore 17.59.40_8c97afdf selezione-del-personale_3-750x375 percorsi-formativi WhatsApp Image 2025-05-23 at 13.58.33 WhatsApp Image 2025-05-14 at 17.42.02

Tags

#cantodelmediterraneo #naturebasedsolutions #onemed acqua Agroalimentare ARISTOIL biologico certificazione genetica clima conferenza consumeless consumelessmed dop montiblei ecolive economia economia circolare erasmus+ erosione costiera Europe for You fuori suolo igp Innovation Camp interreg Med marketing territoriale meno rifiuti nowaste olio d'oliva olio salutistico olivicoltura polifenoli pressione antropica riciclo rifiuti SAVE THE DATE SERR short-list svimed turismo sostenibile

Chi siamo

Svi.Med. ETS é un Ente del Terzo Settore, con capacità giuridica riconosciuta, la cui missione è lo sviluppo sostenibile dei territori, in particolare dello spazio Euro-mediterraneo.

Contatti

Svi.Med. ETS

via Teocrito 6A Ragusa Italy 97100

info@svimed.eu

Progetti

radice img nuova PAC_BIO direttiva-case-green Foto di Davide DVD Militello Coleotteri_def_Green Wall Sicily

Social

  • Agroalimentare
  • Energia e Cambiamenti Climatici
  • Rifiuti
  • Risorse idriche
  • Patrimonio Culturale e Turismo Sostenibile
  • Sviluppo Sostenibile

© 2025 Svi.Med. ETS