Skip to Main Content
  • Chi siamo
    • Staff
    • Mission
    • Partnership
  • Contatti
  • Italiano (it)Italiano
  • English (en)English
Svi.Med. onlus
  • Home
  • Progetti
    • Agroalimentare
    • Rifiuti
    • Risorse idriche
    • Energia e Cambiamenti Climatici
    • Patrimonio Culturale e Turismo Sostenibile
    • Sviluppo Sostenibile
  • Europe for You
    • Tutti i Programmi Europei
    • Cultura, gioventù, partecipazione civica
    • Cooperazione interregionale
    • Cooperazione transfrontaliera
    • Cooperazione transnazionale
    • Ricerca e innovazione
  • News
  • Eventi
    • SERR
    • WWDAY
    • Verso un’Economia Circolare a Rifiuti Zero
  • Workation
  • Libreria
    • Avvisi
    • Pubblicazioni
    • Foto
    • Video

certificazione genetica

Il progetto ECOLIVE tra Ragusa ed Atene
7 ott 2016

Il progetto ECOLIVE tra Ragusa ed Atene

da svimed | postato in: Agroalimentare, News, TEMATICHE | 0

Si conclude oggi l’incontro tecnico ad Atene del progetto Ecolive che ha visto come protagonisti per conto della Svimed il dott. Francesco Scollo e la d.ssa Mary Krimnianioti, i quali hanno presentato i risultati dell’analisi transnazionale dei fabbisogni formativi dell’area … Continua

biologico, certificazione genetica, dop montiblei, ecolive, igp, olio d'oliva

Aree tematiche

  • Agroalimentare
  • Energia e Cambiamenti Climatici
  • Rifiuti
  • Risorse idriche
  • Patrimonio Culturale e Turismo Sostenibile
  • Sviluppo Sostenibile

Ultime news

  • IMG_7566 NAWAMED: avviato il il Green Wall nella scuola di Ferla 28 giugno 2022
  • le interviste del direttore svimed L’intervista della nostra Emilia su Nonsoloambiente! 22 giugno 2022
  • WhatsApp Image 2022-06-17 at 16.41.02 Settimana dell’Ambiente – presentati i progetti Intesa e Nawamed 20 giugno 2022

Gallery

IMG_7566 le interviste del direttore svimed WhatsApp Image 2022-06-17 at 16.41.02 WhatsApp Image 2022-06-09 at 15.22.56 aristoil+ roma PROGRAMMA Living Lab Aristoil

Tags

#cantodelmediterraneo #naturebasedsolutions acqua Agroalimentare ARISTOIL biologico certificazione genetica clima conferenza consumeless consumelessmed dop montiblei ecolive economia economia circolare erasmus+ erosione costiera Europe for You fuori suolo igp interreg Med marketing territoriale meno rifiuti nowaste olio d'oliva olio salutistico olivicoltura polifenoli pressione antropica riciclo rifiuti SAVE THE DATE SERR short-list svimed turismo sostenibile

Chi siamo

Svi.Med. è un’associazione senza scopo di lucro (iscritta all’anagrafe unica delle onlus dal 2003 ai sensi della legge 11 agosto 1991 n. 266) la cui missione è lo sviluppo sostenibile dei territori, in particolare dello spazio Euro-mediterraneo.

Contatti

Svi.Med. Onlus

via Teocrito 6A Ragusa Italy 97100

info@svimed.eu

Progetti

pexels-kritsada-seekham-7836298 - Copia 46-Raccolta olive 201518102015 AristoilCapitalization-logo-social-square DSC08393 cover-Gplus edufootprint

Social

  • Agroalimentare
  • Energia e Cambiamenti Climatici
  • Rifiuti
  • Risorse idriche
  • Patrimonio Culturale e Turismo Sostenibile
  • Sviluppo Sostenibile

© 2022 Svi.Med. onlus